Problemi di rete
A differenza delle apparecchiature di produzione, la cui manutenzione può essere programmata, una rete wireless può funzionare un momento e poi interrompersi senza preavviso e senza indicazioni su come risolvere il problema. A volte un guasto alla rete è aggravato dal fatto che non è chiaro chi debba assumersi la responsabilità di ripristinare la rete. È compito del responsabile delle operazioni o del responsabile IT intervenire in questi casi?
La comunicazione wireless è una tecnologia relativamente nuova, quindi i responsabili delle operazioni e i team di qualità – pur avendo grande esperienza nei mezzi meccanici di produzione – non sempre possiedono le competenze necessarie per progettare e implementare una rete di produzione basata sul wireless. Di conseguenza, la responsabilità spesso ricade sul team IT, che può comprendere i principi base della comunicazione wireless, ma generalmente manca delle conoscenze specifiche per applicarla con successo in un contesto produttivo. Lo stesso vale per i fornitori esterni di Wi-Fi: sanno come valutare una rete, eseguire un survey Wi-Fi e creare una heat map, ma mancano dell’esperienza industriale fondamentale.
Questo può portare a problemi reali. Se la tecnologia wireless scelta non è adatta allo scopo, sarà intrinsecamente inaffidabile. Quindi, invece di migliorare la produzione, il passaggio al wireless può causare più problemi di quelli che si voleva risolvere. I problemi tecnici possono causare ritardi, con conseguenti costi maggiori.